top of page

SUPER AMMORTAMENTO 2019 al 130% per IMPIANTI FOTOVOLTAICI

IN CHE COSA CONSISTE?

Viene riproposto con il SUPER AMMORTAMENTO al 130%  mediante il il "Decreto Crescita 2019" confermando così la possibilità di installare un Impianto Fotovoltaico con una maggiorazione del 30% delle quote di ammortamento per i beni strumentali acquistati a partire dal 1° Aprile 2019 fino al 31 Dicembre 2019.

Gli impianti fotovoltaici vengono considerati beni mobili; godono quindi di un coefficiente di ammortamento del 9%. (fonte: Studio Mosca Commercialisti)

In sostanza l'azienda potrà dedurre, per  un periodo di 11 anni, il 30% in più del costo dell'impianto fotovoltaico (si consiglia comunque di consultarsi con il proprio commercialista per una corretta distribuzione temporale della quota di ammortamento).

 

A CHI SI RIVOLGE?

Il Decreto si rivolge a:

- professionisti con reddito di lavoro autonomo (anche in forma associata); 

- soggetti titolari di reddito d’impresa;

- esercenti arti e professioni.

ESEMPIO di RIENTRO ECONOMICO

                       

Ipotizzando un impianto di potenza 20 kWp andremo a simulare due possibili andamenti del Flusso economico in base alla % di Autoconsumo dell'energia prodotta dall'impianto:

1) ESEMPIO con Autoconsumo 40% 

Spesa impianto : 26.000 € 

Fattori di rientro: Scambio Sul Posto (SSP) + Risparmio da Autoconsumo 40%

+ quota tassata del SUPER-AMMORTAMENTO 130%

SA130% rientro 20kw autoconsumo 40%.jpg

2) ESEMPIO con Autoconsumo 80% 

Spesa impianto : 26.000 € 

Fattori di rientro: Scambio sul posto (SSP)+ Risparmio da Autoconsumo 80%

+ quota tassata del SUPER-AMMORTAMENTO 130%

SA130% rientro 20kw autoconsumo 80%.jpg

Queste rimangono ovviamente delle semplici simulazioni che se supportate dai reali dati di consumo possono fornire un efficace idea del risparmio che il fotovoltaico è in grado di offrire.

Contattaci per ricevere un preventivo gratuito.

STUDIOVENTURELLI Srls - Via Marianini, 13 - 41123 Modena   P.IVA 03783360369   

bottom of page